Nel suo libro “Il mito della dieta. La scienza dietro a ciò che mangiamo” il professor Spector affronta l’annoso tema delle scelte alimentari. Esimio professionista in ambito di epidemiologia genetica...
Anche in ambito di alimentazione si sono sempre verificate delle esagerazioni; chi mangia troppo in termini di quantità, chi eccede con alcuni cibi non salutari e chi, al contrario, è ossessionato da ...
In italiano potrebbe essere tradotto come “spinta, suggerimento” e si tratta di una nuova modalità di proporre ai cittadini uno stile di vita più sano. Il nudging infatti non spaventa o angoscia chi f...
La colazione è il pasto più importante della giornata, non perchè debba essere il più ricco ma perchè è fondamentale per ricevere la carica giusta per iniziare al meglio la propria giornata.
Le alghe sono utilizzate in cucina da sempre nei paesi orientali mentre in Occidente sono comparse sulle tavole dei ristoranti solo negli ultimi trentanni in concomitanza con la scoperta della macrobi...
La deputata di Forza Italia Elvira Savino ha proposto di punire per legge i genitori che impongono ai figli minori di 16 anni una dieta vegana o vegetariana. La questione è stata presa in considerazio...
I latticini sono tutti i derivati del latte, perciò non solo i formaggi, freschi o stagionati, ma anche gli yogurt, la panna, il burro, la ricotta e la mozzarella per citarne alcuni. Si tratta di prod...
Per dieta iperproteica si intende una regime alimentare che prevede l’assunzione di cibi ricchi di proteine e grassi, evitando invece i cibi ricchi di carboidrati. Gli effetti di una dieta di questo t...
Sembra ormai un suggerimento condiviso da tutti: è stato pubblicato un altro studio che consiglia caldamente di limitare il più possibile lo zucchero nell’alimentazione dei bambini.
nnanzitutto va specificato che la quinoa non è un cereale bensì un vegetale più vicino alla barbabietola da zucchero che al mais o al grano. Viene utilizzata da sempre nella cucina dei paesi dell’Amer...