Quando pensiamo alla farina, non dobbiamo pensare solamente alla classica farina bianca 00, ci sono infatti una serie di alternative gustose e sane per sostituirla, anche più nutrienti e digeribili. La farina classica, quella che appare fine, fine e bianca come una nuvola, è sicuramente la farina più diffusa e l’abbiamo a casa tutti. Non è tuttavia sempre stato così, negli ambienti meno abbienti in tempi remoti si consumavano farine anche differenti, questa poi è diventata la più nota perché considerata la più preziosa. Le alternative alla farina bianca sono tornate di moda da quando le persone hanno iniziato a interessarsi di più di alimentazione e salute. Le altre farine infatti sono molte volte più nutrienti e salutari, perfettamente in grado di sostituire oppure affiancare la farina bianca.
Ecco le alternative alla farina bianca
La farina integrale di frumento
La farina integrale di frumento è simile alla classica 00, ma con la crusca perfettamente conservata e che quindi ha una percentuale di fibre molto più interessante per l’organismo. Non solo, la farina integrale è la succedanea della 00, infatti essendo molto simile può essere usata praticamente sempre per sostituirla.
La farina integrale di mais
La farina integrale di mais è usata in particolare per la polenta e per i dolci, poco adatta per fare pane. Essa è perfetta per i celiaci perché è senza glutine. La farina di mais integrale è calorica, con una buona percentuale di grassi e zuccheri, povera però di proteine e vitamine B, ricca di ferro, potassio, fosforo e di fibre.
La farina integrale di riso
La farina integrale di riso è ottima per i celiaci perché priva di glutine e può essere usata per tutte le ricette. È una farina povera di proteine, ma ricca di amidi, quindi è leggera e molto digeribile. Questo prodotto può essere anche utile come addensante per diverse ricette, tra cui dolci e budini, o per la preparazione della besciamella.
La farina integrale di farro
La farina di farro integrale è ottima perché è povera di grammi, ma ricca di vitamine. Perfetta per fare il pane e la pasta. È una sostanza ricca di Sali minerali ed ha un gusto simile alla farina di frumento, anche se è maggiormente saziante e digeribile.
Altre farine particolari e deliziose?
La farina di patate, la farina di soia, la maizena, la farina di tapioca, quella di grano saraceno, quella di amaranto, la farina di castagne, quella di avena, la farina d’orzo, il kamut, quella di ceci, quella di segale integrale.